IL TABU’ DELLE VENDITE
Molte persone credono inconsciamente che per vendere on line basti realizzare un e-commerce, magari anche fatto discretamente bene, inserire qualche post su Facebook (tanto con i Social ti seguono in tanti) e attendere che le vendite avvengano “magicamente”.
In questo assunto ci sono almeno un paio di cose sbagliate, se non tutte: iniziamo con il dire subito che non basta assolutamente un e-commerce realizzato discretamente bene, e nemmeno realizzato benissimo, perché l’e-commerce, a differenza di un sito vetrina, deve seguire precise tecniche di design, di scelta dei colori, di posizione degli elementi, della loro dimensione e infine anche del design globale.
Nell’e-commerce gli utenti si aspettano di trovare alcune cose in un preciso punto (ad es. il carrello in alto a destra), il tutto dimostrato costantemente da ricerche empiriche, e per nessuna ragione al mondo questo deve cambiare.
Con il servizio di Consulenza E-Commerce a Lecce, verificheremo i grandi shop di successo e verificheremo questi assunti.