Prophet Canvas: il taccuino che ti cambia la vita
Ho sempre avuto un debole per taccuini, agende e blocchi da disegno, all’inizio del mio percorso professionale possedevo una miriade di blocchi, agende, rubriche e ognuno di essi assolveva ad una funzione particolare.
Sentivo, e sento, spesso il bisogno di appuntare pensieri, idee, frasi e sapere di avere sempre con me un insieme di fogli ben rilegati mi faceva sentire più sicuro. Appena inizi questo mestiere però non sai bene cosa desideri, cosa davvero ti serve, e così negli anni, pur rimanendo sempre la necessità di scrivere e appuntare, il numero dei supporti si è ridotto drasticamente, complice anche l’avvento del web e delle miriadi di app che assolvono questo compito.
Ora come ora sono pochi gli strumenti che non devono mai mancare sulla mia scrivania, ho la mia bellissima Moleskine® che custodisce gli appunti, le idee, parole crociate e tutto quello che mi viene in mente in mobilità, e fino a poco tempo fa il mio “supporto da disegno” era un semplice quaderno quadrettato.
Da designer ho provato tanti taccuini, in giro per il web se ne trovano a migliaia, il mio problema era quello di trovare un supporto che si adattasse a molteplici scopi. Uno sketchbook che mi permettesse di progettare loghi, ma anche siti web e perché no, interfacce, oggetti di design, ecc. Insomma, un taccuino tutto fare, che non fosse dedicato solo ad un settore specifico del mio lavoro.
Dopo tanta ricerca mi ero ormai rassegnato, nessun taccuino rispondeva alle mie esigenze e, pur di non sprecare altri soldi, il quaderno andava più che bene.
Tutto questo però era destinato a cambiare.
Un giorno mi è capitato per caso di leggere un articolo su un blog del settore; parlava di uno speciale taccuino, ideato e sviluppato in Italia (poi dicono…), che prometteva di adattarsi a tutti gli usi in cui subentrava il design (inteso come progettazione), il Prophet Canvas.
Spinto da una nuova energia, lette le ottime caratteristiche, decido di ordinarlo e, tempo pochi giorni, eccolo arrivare nel mio ufficio.
La prima impressione
Il Prophet arriva sigillato, nella confezione vi è il taccuino e un foglio esplicativo. Appena avuto in mano ho immediatamente percepito la solidità del supporto: 50 fogli di carta pesante, lucida da 170gr con griglia a crocini e punti per tutto il foglio, rilegatura ad anelli sulla parte superiore, utile perché permette di sfruttare pienamente il foglio formato A4 e non ingombra durante il disegno. Copertina rigida con istruzioni sull’utilizzo del taccuino e base in cartoncino ottima come appoggio.
Solidità e comodità, il mio cuore era già stato rapito!
Alla prova
Ho voluto immediatamente sperimentare il nuovo taccuino. Presa tra le mani la mia Faber Castell Pro Grip 1.4, ho iniziato subito a scarabocchiare sulle pagine lucide: la matita scorre leggera e fluida, il tratto è sempre leggero anche se si preme sul foglio con forza, nonostante tenga bene le sfumature della matita alla pressione. I fogli sono di uno spessore ottimale, adatti ad essere utilizzati con matite, penne ma anche con pennarelli a base alcolica, senza trasferirsi sulle altre pagine, ma soprattutto senza ungere le mani.
La griglia, realizzata con una colorazione speciale non foto sensibile, è l’ideale per un maniaco dell’ordine come me. Non amo righe e squadre e quella griglia è proprio il supporto non invasivo che cercavo.
Una volta terminate le varie prove (i primi 3 fogli sono andati via così) ho immediatamente voluto provare la caratteristica speciale di questo taccuino: scansionando le pagine la griglia scompare e ti permette di vettorializzare l’elaborato in maniera facile e veloce, senza strane intrusioni.
L’utilizzo è di una semplicità disarmante: si disegna con la matita, si ripassa con un pennarello nero o con una penna, si scansiona e il gioco è fatto. Basta passare l’immagine in Illustrator e vettorializzare sarà un gioco da ragazzi.
Perché ti cambia la vita?
Perché non occorre più andarsene in giro con una miriade di taccuini, blocchi da disegno, fogli vari in base alle esigenze di progettazione. Se vuoi progettare un logo hai un foglio di ottimo spessore, con un buon grado di bianco e una griglia che puoi scegliere di seguire oppure no.
Se vuoi progettare un layout web hai un utile guida a disposizione per organizzare i blocchi, e dal sito web del Prophet puoi scaricare gratuitamente il kit di elementi grafici per web design. La stessa griglia è utilissima poi per progettare anche layout editoriali di magazine, riviste, depliant, ecc.
La progettazione di interfacce di applicazioni è semplice e stimolante, grazie all’UI Kit opzionale in plastica rigida che simula le dimensioni di vari device. Infine se sei un product designer scoprirai quanto è semplice progettare oggetti, arredamenti e molto di più e poi passare al computer sulla base dei tuoi disegni.
Dal momento in cui ho conosciuto il Prophet Canvas, la mia vita (da designer) è completamente cambiata, ora qualsiasi progetto parte con uno sketch su questo taccuino, lo porto con me nelle riunioni con i clienti e mostro in anteprima, tramite bozzetti, quale sarà il risultato finale. Ho finito di avere accanto righe, squadre, ma se anche volessi utilizzarle sarebbe un piacere farlo su questo taccuino.
Come se non bastasse ora è possibile anche personalizzare il proprio sketchbook con fogli lucidi e opachi, creare un mix, insomma, il massimo di ciò che si può desiderare da un supporto come questo.
Se poi a tutto questo aggiungete il fatto che un buon taccuino costa in media dai 20 ai 30 euro, il Prophet costa solo €12,90 senza maggiorazioni in caso di personalizzazione dei fogli, è un prodotto italiano al 100% e gode di un supporto clienti e di uno staff davvero unici (provati in prima persona).
Molti di voi penseranno che ci sono tantissime applicazioni che ti permettono di fare le stesse cose con meno sbattimento, ma date retta ad un maniaco dell’ordine come me: ogni tanto agire in disordine e con impulso aiuta la creatività e aiuta se stessi. Ogni tanto un po’ di entropia non fa male.
Potete acquistare il Prophet Canvas cliccando sul pulsante in basso e…buon design a tutti!
ACQUISTA IL PROPHET