34 linee guida per la ricerca in un E-Commerce

L’E-Commerce è una piattaforma molto singolare, per molti aspetti segue alcune regole precise di design e progettazione che sono ormai consolidate da studi e pratiche empiriche, ma per altri aspetti queste regole vengono letteralmente spazzate via. Il successo o meno di un E-Commerce è il risultato di più fattori che insieme ne determinano il successo. Dal design al settore merceologico, dai prodotti alla politica di prezzo e logistica.
Nel progettare una piattaforma E-Commerce non bisogna mai improvvisare e non bisogna mai affidarsi a professionisti che non hanno una comprovata esperienza nel settore, ma occorre richiedere un preventivo ad aziende che non solo possono aiutarvi nella progettazione della piattaforma vera e propria, ma che possano anche consigliarvi in tutte le tecniche di marketing a sostegno del vostro progetto.
Tra i vari aspetti da tenere in considerazione nella progettazione di una piattaforma E-Commerce, uno in particolare occupa una posizione di grande rilevanza: la ricerca. La ricerca in un E-Commerce è di fondamentale importanza in quanto rappresenta l’appiglio sicuro che date ai vostri utenti per raggiungere in fretta e senza stress il prodotto desiderato ed è quindi fondamentale progettare un sistema di ricerca efficace, veloce e funzionale.
Del sistema di ricerca non fa parte soltanto il classico campo presente in alto nell’E-Commerce, ma anche la pagina dei risultati, i filtri, le opzioni di ordinamento e molto altro. Vediamo quindi 34 linee guida per la progettazione ottimale della ricerca in un E-Commerce:
- Non usare link a una pagina ricerca, meglio un campo testo libero.
- Inserire sempre un pulsante chiaro (no icone diverse da quelle standard).
- Nessun testo riempitivo nel campo ricerca.
- La ricerca deve essere presente in ogni pagina.
- Prevedere un campo ricerca di almeno 30 caratteri.
- Prevedere un solo campo ricerca.
- Assicuratevi che il menù o altri elementi non coprano il campo di ricerca.
- Non prevedete passaggi intermedi tra la ricerca e i risultati.
- Mostra il numero di risultati nella pagina
- Ripeti la query di ricerca nel titolo della pagina dei risultati.
- Ogni prodotto nei risultati deve avere l’immagine, il titolo, il prezzo.
- I prodotti in evidenza devono essere opportunamente segnalati nei risultati.
- Segnalare bene la paginazione.
- Se alcuni prodotti non sono disponibili occorre segnalarlo.
- Non separare la tipologia di prodotti, meglio usare i filtri.
- Prevedere il caso in cui viene trovato un solo risultato.
- Prevedere il caso in cui non si trovano risultati aggiungendo dei suggerimenti a prodotti simili.
- Elenca i risultati in base alla pertinenza.
- Prevedi un sistema di ordinamento chiaro (per prezzo, popolarità, ecc)
- L’ordinamento prezzo deve prevedere l’ordine ascendente o discendente.
- Mostra sempre opzioni di ordinamento e filtri a lato.
- Consentire agli utenti di selezionare più filtri.
- Evidenzia il filtro scelto.
- Aggiungi un pulsante di reset delle opzioni.
- Evidenzia per bene le opzioni di filtraggio.
- Visualizzare in cima i filtri maggiormente utilizzati per i prodotti.
- Se possibile, visualizzare solo i filtri più utilizzati e nascondere tramite link tutti gli altri.
- Aggiungere il numero di prodotti disponibili per tipologia di scelta.
- Non visualizzare i filtri se il risultato è uno solo.
- Considera la progettazione di una ricerca avanzata.
- La ricerca avanzata non è composta solo dai filtri, ma anche da altre informazioni intrinseche dei prodotti.
- Fornire una chiara indicazione alla ricerca avanzata.
- Mostrare le ricerche predefinite in base alle categorie.
- Fai in modo che la ricerca sia sempre facilmente raggiungibile anche da mobile.
Grazie a queste linee guida sarete in grado di progettare, o guidare il professionista scelto, verso un sistema di ricerca in un E-Commerce in grado di convertire in maniera ottimale.
Ora non vi resta che verificare se questa checklist viene soddisfatta sul vostro E-Commerce oppure in piattaforme famose o di vostri competitor.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:


